Che cos’è lo Spunlace?

Che cos’è lo Spunlace?

12 mag 2025

Che cos’è lo Spunlace?

Lo Spunlace, è un tipo di tessuto non tessuto (non-woven), realizzato tramite un processo meccanico che utilizza getti d’acqua ad alta pressione per intrecciare le fibre tra loro. Questa tecnologia, conosciuta anche come hydroentangled nonwoven, nata negli anni ‘80, rappresenta una soluzione versatile e sostenibile, ampiamente utilizzata in vari settori industriali.

IMET, oltre alla carta a secco, propone prodotti in Spunlace.

Spunlace: che cos'è? 

A differenza dei tessuti tradizionali, lo Spunlace non richiede fili o cuciture per tenere unite le fibre. Il materiale è composto da fibre naturali (come il cotone o la viscosa), sintetiche (come il poliestere) o da una combinazione delle due. I getti d’acqua penetrano nelle fibre disposte su un nastro trasportatore, creando una struttura resistente, flessibile e altamente assorbente, senza l’uso di adesivi chimici.

Vantaggi dello Spunlace

Lo Spunlace è particolarmente apprezzato per la sua morbidezza al tatto, la resistenza allo strappo, e la capacità di trattenere liquidi, rendendolo un materiale ideale per prodotti come asciugamani e salviette. 

Dal punto di vista ambientale, lo Spunlace può rappresentare una scelta più ecologica rispetto ad altri materiali sintetici, specialmente se composto da fibre biodegradabili o riciclate. Inoltre, il processo di produzione è più pulito perché non richiede solventi o leganti chimici.

Lo Spunlace, proposto da IMET, è un tessuto non tessuto innovativo che unisce praticità, performance e attenzione alla sostenibilità. La sua versatilità lo rende protagonista in numerosi ambiti, dalla cosmetica all’igiene professionale, fino al settore sanitario e HO.RE.CA.

Prodotti in spunlace IMET

Tra i prodotti in Spunlace di IMET troviamo gli asciugamani in Spunlace:

E le salviette in Spunlace:


Scopri i prodotti monouso in spunlace firmati IMET!